Valutazione della stabilità degli alberi con metodo VTA

VTA ( Visual Tree Assessment ) : trattasi di una metodologia di indagine ampiamente riconosciuta finalizzata alla valutazione delle condizioni strutturali di un albero e letteralmente traducibile in " valutazione visiva della stabilità dell'albero". Scopo del lavoro è la determinazione dell'intervento/i più idoneo/i per la messa in sicurezza di uno o più esemplari arborei individuandone la rispettiva CPC ( Classe di Propensione al cedimento) attraverso l'analisi e la correlazione delle condizioni morfologiche, fisiologiche ed ambientali riscontrabili in sede di sopraluogo.
questo metodo ha validità giuridica in molti Paesi e responsabilizza il Tecnico esecutore; infatti solo operatori dotati di adeguato titolo, preparazione e strumenti di analisi possono effettuarla, redigerla e timbrarla ( certificarla ); questo perché il riconoscimento di soggetti arborei a rischio statico assume grande importanza, sia civile che penale, soprattutto in ambito urbano, in termini di sicurezza per le persone e le cose.

La Verde Doc svolge l'analisi VTA essenzialmente in due fasi:
  1. analisi visiva della morfologia, stato di salute e ambiente circostante: dall'interazione di questi tre fattori principali viene stimata la CPC.
  2. valutazione del rischio: relazione del piano di intervento e messa in sicurezza

    Chiamaci al 392 0779915  per un preventivo gratuito